Buongiorno dott. Donati, Le chiedo un parere riguardante la rsm del ginocchio sinistro il cui esito è il seguente" a livello del corno posteriore del menisco interno si appezza una sottile rima di alterato segnale a decorso trasversale focalmente affiorante a livello del bordo libero, da riferire a piccola fissurazione periferica della fibrocartilagine. Opportuno videat ortopedico. Nella norma il menisco esterno. Non alterazione significative a carico delle strutture legamento se del pivot centrale. Minimi fenomeni reattivi lungo il decorso del legamento collaterale mediale. Sostanzialmente conservato il legamento collaterale esterno. Rotula atteggiata in lieve iper pressione esterna. Discreto e diffuso quadro sinovitico reattivo con falda di versamento articolare che si dispone prevalentemente nei recessi superiori. Opportuno monitoraggio evolutivo clinico- strumentale. Ho fatto un consulto con un ortopedico che ritiene necessario l'intervento chirurgico in artroscopia. Le chiedo, gentilmente, se l' intervento è davvero necessario e quali sono i tempi di recupero se viene effettuata una sutura, precisandoLe che gioco a calcio. Grazie dottore e mi scuso se mi sono dilungato un po'.
Non è nemmeno pensabile che solo leggendo un referto RMN (in cui fra le altre cose il radiologo stesso suggerisce esplicitamente la visita specialistica! ) io possa decidere a distanza "se l'intervento è davvero necessario" e addirittura possa stabilire il tipo di intervento, la tecnica utilizzata e i tempi di recupero (!), senza vedere le immagini della RMN, senza sapere assolutamente nulla della Sua sintomatologia né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. La Medicina è cosa ben più seria e complessa di quanto Lei sembri pensare. La sola cosa che posso dire è che il fatto che gioca a calcio, se da una parte fa capire alcune cose, dall'altra non accelera di per sé la guarigione. Se non è soddisfatto della visita ortopedica e non si fida dello specialista che L'ha visitata, la sola cosa che può fare è ottenere un secondo parere facendosi visitare da un altro ortopedico ancor più esperto del primo in chirurgia del ginocchio (ovviamente porterà con sé il CD della RMN). Se anche questi confermerà la necessità dell'intervento, ricordi di chiedere a lui le informazioni sulla tecnica chirurgica utilizzata, sulle finalità dell'intervento, su possibili rischi e complicazioni, sui tempi di recupero e di riabilitazione, e su tutto quello che Le verrà in mente
Cordiali saluti