Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

capsula articolare spalla

Buongiorno, trovandomi all'estero non riesco a chiedere consulto diretto ad un dottore per cui mi rivolgo a lei. A causa di dolore alla spalla e al braccio ho eseguito risonanza magnetica alla spalla che evidenzia "capsula articolare distesa, instabilità multidirezionale della spalla". Mi è stata proposta un'operazione di ricostruzione della capsula. Si tratta dell'unica alternativa o è possibile risolvere il problema senza una operazione? Grazie in anticipo


Per prima cosa va detto che non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un frammento di referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolore alla spalla e al braccio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.), senza sapere nulla della Sua storia clinica (traumi pregressi,  sport favorenti, ecc.), ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Bisogna che si faccia visitare da un ortopedico esperto in chirurgia della spalla  per valutare la spalla e la gravità della instabilità. Dopo di ciò, una volta ottenuta la diagnosi, si può decidere il trattamento appropriato. A distanza non ho elementi per fare diagnosi e prescrivere terapie, e del resto la Legge e il Codice Deontologico vietano espressamente di fare diagnosi on line e di conseguenza decidere il trattamento. Nell'attesa eviti sport di contatto o che prevedano movimenti della spalla (pallavolo, basket, lancio del peso, ecc.) e soprattutto non nuoti  mai in acqua alta se non ha vicino un adulto esperto. 

Cordiali saluti