Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Frattura v metacarpo

Buonasera. Il 3 aprile, mi sono fratturato il iv e v metacarpo durante una partita. Sono stato operato sucessivamente il 15 aprile, con riduzione dela frattura tramite fili di k. Dopo vari controlli la mano era arrivata quasi alla completa saldatura, quando il 16 giugno all'ultima lastra, mi è stato detto di aspettare un mese, a prendere impatti e sucessivamente potevo riniziare la mia attivita da portiere. Il 26 luglio ho preso un piccolo impatto con una palla da pallavolo sulla nocca del v metacaro, e la mano si è gonfiata. Alla lastra si è visualizzato una riapertura della frattura, con ancora scarsa formazione di callo osseo. Alla sucessiva lastra, 2 giorni fa, si è verificato vhe il callo osseo sta iniziando a formarsi, ma è ancora incompleto. Ho iniziato la magnetoterapia circa una ventina di giorni fa. Volevo chiedere, dal momento in cui la mano dalla lastra risulta essere perfettamente saldata, posso riprendere con l'attività sportiva, o bisogna aspettare i 3 mesi di prassi dal 26 luglio? Grazie mille


Immagino che il Suo caso sia quello di un  precedente consulto. Quando lo specialista accerterà la guarigione della frattura deciderà in base alla propria esperienza la tempistica per riprendere l'attività sportiva. Non so a cosa si riferisca quando scrive "aspettare i 3 mesi di prassi dal 26 luglio", e non so quanto tempo occorrerà ancora perché la frattura consolidi  del tutto, tuttavia una volta che la frattura risulterà "perfettamente saldata", i tempi di ripresa saranno decisamente più contenuti. 

Cordiali saluti