Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dito piede fratturato?

Buonasera. Una settimana fa ho sbattuto le dita dei piedi addosso ad una scarpa antifortunistica di ferro, il dolore è stato immediato per due giorni massimo, potevo camminare non mi si era né  gonfiato né annerito, ma ho messo del ghiaccio, i giorni dopo nessun problema. Oggi a una settimana precisa per caso noto che su uno di quelle dita è presente una macchia scura, quasi nera a metà dito diciamo dove ci sta un osso, non riesco a capire se è solo questione di pelle,  se ho una frattura o meno, non so se anche ieri lo avevo, solo oggi me ne sono accorta, ma ho sempre camminato questi giorni. Volevo capire se può un dito fratturato annerirsi dopo una settimana e camminarci sopra ? Devo fare una lastra per sicurezza credo....


Un dito rotto in genere si gonfia subito, e duole a camminare. Se così non è stato e se toccando e stringendo il dito non provoca dolore, e nemmeno muovendo le sue articolazioni con una mano, è più probabile che la macchia scura sia semplicemente un livido conseguente alla contusione del dito contro l'ostacolo, e che non vi sia frattura. È però ovvio che per accertarlo è indispensabile la visita diretta: ne parli con il Suo medico curante, che è il Suo primo punto di riferimento per qualsiasi problema di salute, il quale dopo averLa visitata deciderà se occorra o no la radiografia. 

Cordiali saluti