Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

DOLORI ALLE GINOCCHIA

Buongiorno.  Mio figlio 13 anni giocatore di calcio , da 1 mese e mezzo aveva doloretti alle ginocchia , la dottoressa consiglia raggi per sospetto Osgood-Schlatter , ma i risultati delle radiografie sono : Presenza a destra di minima apposizione “ a portaabito” all’estremo distale diafisario femorale destro lungo il versante marginale interno . Volevo sapere cosa significa , e chiedere se gli fanno male tutte e due le ginocchia come mai solo questo riscontro a uno ? a lui fanno male le ginocchia appena sotto e alla gamba non sente nulla . La ringrazio in anticipo e aspetto con ansia un suo parere


La descrizione della ossificazione descritta può non avere significato. Nel sospetto più che giustificato di Osgood Schlatter bisogna valutare radiograficamente l tuberosità tibiale su cui si inserisce  il tendine rotuleo di entrambe le ginocchia. Mostri le radiografie (e non il solo referto) alla dottoressa, che deciderà se farsi carico lei stessa di diagnosi e terapia o se inviare il ragazzo a visita ortopedica. Lo specialista in quella occasione valuterà anche il ruolo della ossificazione. 

Cordiali saluti