Buongiorno, in seguito a frequenti dolori all'osso sacro ho effetuato rx lombo sacrale con il seguente esito: Non lesioni ossee focali Minima scoliosi destro-convessa Note spondilosiche ed evidenti artrosi interapofisariaal tratto distale Importante riduzione d'ampiezza dello spazio L5/S1posteriormete conservata la fisiologica lordosi regionale. Potrebbe dirmi qualcosa al riguardo? Ci sono cure o terapie per migliorare la situazione visto che il dolore ormai è quasi costante? Sono in attesa di una visita ortopedica, ma volevo delucidazioni in merito. La ringrazio anticipatamente Cordiali saluti
Il referto descrive la presenza di una lieve scoliosi; di artrosi vertebrale; di una discopatia L5-S1. Questa è la semplificazione del referto, la sola risposta che si può dare. Non è possibile stabilire, solo leggendo un referto, la diagnosi né, di conseguenza, la causa del dolore. Senza diagnosi non è possibile ovviamente decidere il trattamento appropriato, né come risolvere il problema. Qualsiasi accertamento radiologico non serve MAI al paziente, che ovviamente non ha gli strumenti per servirsene, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al medico che l'ha prescritto, e MAI "tanto per vedere se c'è qualcosa", ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per confermare o escludere un'ipotesi diagnostica oppure per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri quindi le radiografie (e non il solo referto) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico, e decida il da farsi. Le cause del dolore sacrale possono essere varie: irritazione delle piccole terminazioni nervose in L5-S1, cause posturali, patologie del retto, patologie della prostata ecc. Nell'attesa della visita provi a utilizzare anche sul lavoro una ciambella (la può trovare nei negozi di articoli sanitari).
Cordiali saluti