Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Come intervenire avendo questo quadro clinico

Buongiorno. Volevo sapere cosa dovrei fare per riprendere un attività normale poiché dopo una specie di movimento strano mentre ero a gattoni ho sentito un crack al ginocchio mentre mi giravo, e poi da li per tre giorni non riuscivo a fare le scale mi faceva male sulla parte mediale interna del ginocchio. Il medico di base mi ha fatto fare un ecografia e si è evidenziato un ispessimento disomogeneo ed ematoso della porzione inserzionale del legamento collaterale mediale con distrazione dello stesso. E una protusione del contorno meniscale mediale. Senza falde o versamenti evidenti intrarticolari. Ora cosa dovrei fare? , mi da fastidio quando cammino e quando lo carico o se mi alzo si sente una specie di scrocchio, vi ringrazio


Occorre premettere che la Sua descrizione non rappresenta assolutamente "un quadro clinico", che invece è costituito dall'insieme della Sua sintomatologia e dei segni clinici che lo specialista ha rilevato durante la visita. Purtroppo dire "mi faceva male sulla parte interna del ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione. L'ecografia ha evidenziato una distrazione del legamento collaterale mediale e una protrusione del menisco mediale , ma è il medico che l'ha visitata a sapere se c'è una lassità articolare, e se ci sono segni clinici di un interessamento del menisco mediale, ma anche di tutte le altre strutture del ginocchio. In poche parole, il referto dell'ecografia non consente da solo di fare una diagnosi, perché la diagnosi la può fare solo chi L'ha interrogata, ascoltata e visitata. È quindi al Suo medico curante che Lei deve mostrare il referto dell'ecografia perché possa completare con essa la visita, integrandolo con quanto ha rilevato durante l'esame clinico: deciderà poi se farsi carico egli stesso di decidere la diagnosi e di conseguenza stabilire il trattamento appropriato, oppure se inviarLa a una visita specialistica presso un ortopedico esperto in chirurgia del ginocchio. Comunque va individuata bene, fra le altre cose, anche la causa di questo "scrocchio" che potrebbe alla lunga compromettere l'integrità delle cartilagini del ginocchio. 

Cordiali saluti