Buongiorno. Da alcuni giorni sentivo un leggero dolore al ginocchio (parte interna). Il medico curante mi ha prescritto RMN. L'esito è questo: Edema della spongiosi ossea del condilo femorale mediale associata fusione sia emmoragica delle parti molli adiacenti lesione di primo grado del collaterale mediale. Non si evidenziano altre alterazioni ossee ne riduzione del mantello cartilagineo nelle sezioni seguite. Regolare posizione della rotula nella gola intercondiloidea senza anomale pliche sinoviali. Presenza di non significativo versamento endo-articolare. Nella nor,ma i tendini rotulei, i legamenti alari e il tessuto adiposo di Hoffa che appare omogeneo. Nella norma i lemaneti collaterali mediale e laterale. Nella norma il legamento crociato anteriore e posteriore ben visibili in tutto il loro decorso.Non lesioni del menisco mediale. Degenerazione cistica anteriore del menisco laterale. Non cisti paraarticolari posteriori.Non lesione dei vasi poplitei. Sono in attesa di visita ortopedica.....nel frattempo potete darmi indicazioni in merito a questo quadro clinico?. Grazie
Per prima cosa bisogna chiarire che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico; per questo motivo il referto della RMN non costituisce una diagnosi ma semplicemente la descrizione di ciò che il Radiologo ha rilevato guardando le immagini, anch'egli senza conoscere la storia clinica del paziente né la sua sintomatologia. Quanto descritto nel referto non può mai rappresentare un quadro clinico. Nel Suo caso il referto, con i limiti di una trascrizione infedele, descrive la presenza di un edema della spongiosa del condilo femorale mediale e una distrazione del legamento collaterale mediale. Per I motivi già esposti non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "leggero dolore al ginocchio parte interna" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né della Sua storia clinica (dal Suo racconto sembra una sintomatologia insorta senza una causa, mentre dal referto sembra che vi possa essere all'origine un trauma distorsivo). Lo specialista, dopo averLa visitata e aver visto le immagini della RMN (e non il solo referto) saprà fornire informazioni più specifiche.
Cordiali saluti