Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Rx rachide lombo-sacrale?

Salve dottore, sono un po preoccupato perché dopo dei dolori alla spalla che non so ancora se derivino da problemi ossei o muscolari il mio medico curante mi ha fatto fare dei raggi. Il referto  è  questo : -Ridotta la lordosi. -Somi di regolare altezza. -Iniziali note spondilosiche. -Conservati appaiono gli spazi discali. C'è da preoccuparsi? Me la potrebbe leggere per favore? Grazie in anticipo.


Il referto descrive la presenza di una diminuzione della lordosi fisiologica; di iniziali segni di artrosi vertebrale. Per esprimere un parere è indispensabile aver visitato il paziente e aver visto le radiografie (e non il solo referto), anche perché mi pare poco probabile che che vi siano iniziali segni di artrosi in un ragazzo di 18 anni i.  È normale che il referto sia poco comprensibile per il paziente perché non è indirizzato a lui, bensì al medico che, dopo averlo visitato, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento. Quello stesso medico ora dovrà vedere le radiografie (e non il solo referto) per completare con esse la visita e decidere il da farsi. Se, come sembra, è stato il Suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarLa a visita specialistica. È possibile che lo specialista utile per Lei sia l'ortopedico, ma non conoscendo né il Suo quadro clinico né la sintomatologia che L'hanno condotta dal Suo medico curante, sarà quest'ultimo a dirLe a chi rivolgersi. 

Cordiali saluti.