Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Scoliosi

Egregio dottore, a seguito dell'amputazione del braccio sinistro subita a 19 anni a causa di un cancro (sono disarticolato) non avendo mai messo una protesi la mia colonna vertebrale si e' piegata sotto il peso dell' altro braccio ed adesso sono preoccupato per questo problema. Volevo sapere se vado in contro a qualche problema piu' serio e se oltre alla protesi (che ancora oggi non ho coraggio di mettere) posso prendere qualche altro provvedimento come ad esempio indossare un busto o fare ginnastica correttiva. Cerco di restare normopeso camminando tutti i giorni e volevo sapere se mi fa bene fare esercizi alle gambe con i pesi e addominali visto che anche la gabbia toracica si e' piegata insiene alla colonna e quando li faccio nn riesco a stare in asse. Posso utilizzare un piccolo peso anche per il braccio per tenerlo forte senza appesantirlo troppo? In attesa di un Suo riscontro La ringrazio anticipatamente.


Una volta completato l'accrescimento non esiste nessuna possibilità di correggere una scoliosi con busti o ginnastica "correttiva". Fa bene in ogni caso a praticare attività fisica per mantenere un buon tono muscolare generale, ma per il problema scoliosi bisogna valutare molti elementi, primo fra tutti se si tratta davvero di scoliosi o se è solo un atteggiamento scoliotico. Per questo bisogna che si faccia visitare da un ortopedico esperto che chiarisca i Suoi dubbi. 

Cordiali saluti