Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Deficit pollice indice

Gen.le dottore le scrivo per un problema che riguarda mia suocera. Purtroppo , a seguito di un crampo mentre svolgeva regolari lavori in cucina , nel 2012, ha perso la motricità del pollice e dell'indice nella cosiddetta presa a pinza. Se dapprima in forma lieve, tanto che , seppur con difficoltà e rallentamenti riusciva comunque ad usare la mano , siamo arrivati ad oggi che sembra non riesca ad avere vita normale : è' come se non utilizzasse più la mano destra. Questo handicap sta avendo ripercussioni psicologiche accelerando un processo di invecchiamento che nessuno di noi si aspettava. Si è sottoposta a diversi esami e consulti medici ma tutti con responsi diversi . Dalla risonanza encefalo / midollo cervicale risultano piccole eschimie a livello dei centri semiovali e protrusioni discali multiple mentre l'elettromiografia era nella norma. A parer suo si tratta più di un problema ortopedico o neurologico?la ringrazio vivamente


Purtroppo se "si è sottoposta a diversi esami e consulti medici" non è pensabile che solo leggendo la Sua descrizione io possa decidere a distanza di cosa si tratta. La prima cosa che mi viene in mente di fronte a un deficit della pinza pollice - indice è una compressione del nervo Interosseo anteriore al suo passaggio fra i due capi del muscolo pronatore rotondo o al di sotto dell'arcata del flessore superficiale delle dita. Questa è una sindrome esclusivamente motoria (quindi senza dolore o formicolio) che provoca un deficit della flessione della falange ungueale del pollice e dell'indice, oltre che un deficit della pronazione. La diagnosi è soprattutto clinica, cioè si pone il sospetto con la visita, e viene confermata con alcuni esami per individuare la causa della compressione del nervo all'avambraccio (ecografia muscolare,  RMN)  e per documentare il danno del nervo (elettromiografia).  È però strano che la Elettromiografia sia normale, indipendentemente dal livello di compressione del nervo mediano. La patologia è di competenza dell'ortopedico, meglio ancora se esperto in chirurgia della mano, ma se vi sono difficoltà a individuare la diagnosi il contributo del neurologo può essere determinante. Purtroppo con gli elementi disponibili non riesco a dire di più. 

Cordiali saluti