Buongiorno! ho avuto questo referto RMN ginocchio: Alterato segnale a carattere meniscosico del corno posteriore del menisco mediale, senza evidenziabili fissurazioni della fibrocartilagine a tale livello; nella norma il menisco esterno. Non lesioni lacerative dei legamenti crociati o dei collaterali. I tendini quadricipitale e rotuleo presentano normale morfologia ed intensità del segnale. Versamento articolare di lieve entità nei recessi sottoquadricipitale e pararotulei. Rotula sostanzialmente in asse senza rilevabili segni di condropatia femoro-rotulea. Le cartilagini di rivestimento articolare dei compartimenti femoro-tibiali presentano normale spessore ed intensità di segnale. Piccoli focolai di edema della spongiosa ossea in esito di recente trauma da impatto osseo contusivo sono apprezzabili in corrispondenza dei margini esterni dei condili femorali e del margine anteriore del sottostante piatto tibiale, con più esteso edema intraspongioso della convessità posteriore del condilo mediale. Ho fatto una grossa caduta da delle rocce in montagna circa un mese prima di questo referto. altre info forse utili: sono una persona molto sportiva il ginocchio non si è mai gonfiato può darmi una sua lettura? grazie
Il referto descrive la presenza di segni di degenerazione del corno posteriore del menisco mediale, e di esiti contusivi a carico delle superfici articolari di femore e tibia. Questo è tutto ciò che si può dire leggendo un referto RMN. Per dare "una lettura" è indispensabile averLa interrogata, ascoltata e visitata e poi aver visto le immagini della RMN. Le ricordo che il referto della RMN non costituisce una diagnosi ma semplicemente la descrizione di ciò che il Radiologo ha rilevato guardando le immagini, senza conoscere la storia clinica né la sintomatologia né il quadro clinico. Le ricordo infatti che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi.
Cordiali saluti