Buongiorno, in seguito a un infortunio calcistico ho fatto una risonanza magnetica e l'esito è il seguente: Lassità del legamento crociato anteriore con accentuate fissurazioni lamellari longitudinali, in assenza di rotture complete. Lieve condropatia da iperpressione al piatto tibiale mediale. Versamento articolare femoro rotuleo con lassità dei legamenti alari medio laterali. Tenosinovite distale dei membrano tendinosi. Ho avuto un problema simile a gennaio 2015 e dopo tanta fisioterapia ho ripreso a giocare a pallone anche se il ginocchio non mi sembrava piu quello di prima. Secondo lei occorre un intervento chirurgico? Grazie
Purtroppo non è possibile esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza vedere le immagini della RMN, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "problema ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del "problema", sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Le ricordo che la RMN non ha nessun significato clinico da sé sola ma acquista rilievo solo quando va a completare la visita specialistica integrandosi con quanto emerso dall'esame clinico. Mostri quindi le immagini della RMN (e non il solo referto!) al medico che, dopo averLa visitata, ha ritenuto opportuno prescrivere questo accertamento, perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Occorrerà in particolare valutare la stabilità del ginocchio, la presenza di dolore, l'allineamento della rotula. Le suggerisco di usare molta prudenza perché "giocare a pallone anche se il ginocchio non mi sembrava piu quello di prima" non è conveniente.
Cordiali saluti