Salve dottore le scrivo perché nel giro di un mese dopo aver fatto una risonanza magnetica, una tac ed una radiografia non siamo riusciti a venire al capo del problema. È da qualche mese che sono affetto da dolori, presenti solo in alcuni momenti della giornata, alla zona mediale del ginocchio destro, ma nell'ultimo periodo la situazione è degenerata abbastanza velocemente. Il referto della risonanza riportava tra le varie sfaccettature: "-Tenue alterazione del segnale della spongiosa ossea del condilio femorale esterno al versante laterale medio/anteriore.-Areola fibromatosa al terzo distale diafisario di femore,a ridosso del profilo corticale postero laterale.-Areola fusiforme di costante basso segnale,di natura attendibilmente sclerotica,al piatto tibiale in corrispondenza del legamento crociato anteriore." Il referto della TC comparata con la RM,invece: "-Presenza di artefatti da movimento.-In regione metafisaria distale del femore destro a sede subcorticale posteriore si conferma la presenza di lesione, a maggior asse verticale di 15 mm, circoscritta da cercine sclerotico, compatibile con displasia fibrosa subcorticale.-Isola di compatta sul versante anteriore del piatto tibiale,ventralmente alle spine intercondiloidee.-Sinovite reattiva con inspessimento delle strutture del corpo adiposo di Hoffa." -In ultimo, il referto della RX cita: "-Immagine di osteosclerosi di forma allungata al versante posteriore metafisaria distale del femore destro con corticale integra.-Rapporti articolari femoro/rotulei e femoro/tibiali conservati. " Spero abbia reso l'idea. Cordiali saluti.
Per prima cosa non so perché nel titolo parla di osteoma osteoide, mentre nulla di quanto scritto da Lei lo fa sospettare; in ogni caso non è sufficiente leggere dei frammenti di referti per esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo dei referti, senza vedere le radiografie né le immagini della RMN e della TAC, senza sapere nulla della Sua sintomatologia (dire "dolori alla zona mediale del ginocchio" non fornisce nessuna informazione sulla reale sede del dolore, sulla sua tipologia, sulle sue caratteristiche, sulle modalità di insorgenza e di remissione, ecc.) né della Sua storia clinica, ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Se dice "non siamo riusciti a venire a capo del problema" auspico che si riferisca a più specialisti che invece L'hanno visitata e hanno visto Rx, TAC e RMN : non è nemmeno ipotizzabile che io, a distanza e solo leggendo dei brandelli di referti, possa "venire a capo del problema" indovinando di cosa si tratta. La sola cosa che posso suggerire è di farsi visitare da un ortopedico ancora più esperto degli altri in chirurgia del ginocchio, portando con sé tutta la documentazione radiologica, per acquisire un ulteriore parere che sarebbe impossibile ottenere a distanza.
Cordiali saluti