Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

Esiti RM Ginocchio e piede

Alterazioni morfostrutturale fibrocartilaginea ,tendinea ed ossea,quote liquide. Conclusioni radilogiche:disinserzione meniscocapuscolare del corno anteriore del menisco laterale ,in assenza di lesioni a carico dei comparti meniscali;plurifascicolato ,con edema endo e perisinoviale ,il legamento crociato anteriore;inizio entosopatia del tendine del muscolo quadricipite e del legamento rotuleo ,nella loro inserzione patellare,sinovite sovrarotulea ,retrorotulea ed endoarticolare ,modesta condropatia femoro rotulea e femoro tibiale mediale. RM Piede Sinistro Irregolarità del profilo inferiore calcaneare per presenza di minuta spina ossea ,nel cui contesto si apprezza lieve edema della spongiosa ,ispessimento dell'aponevrosi plantare e modesta stato reattivo edemigeno dei tessuti mollisottostanti;sinovite periarticolare tibiotarsica ;lieve tenosinovite del tendine calcaneare ,nella sua porzione inserzionale osteotendinea ;condropatia delle facce articolari tibiotarsiche ed astragalocalcaneari Vorrei sapere se questi esiti sono allarmanti o si possono curare senza chirurgia e specialmente se la disinserzione meniscocapsulare del corno anteriore del menisco laterale può guarire senza intervento chirurgico. Aspetto preziosi consigli e porgo cordiali saluti.


Non è nemmeno pensabile che si possa esprimere un parere su un quadro clinico sconosciuto solo leggendo un referto RMN, senza averne visto le immagini, senza sapere nulla della Sua sintomatologia ma soprattutto senza averLa interrogata, ascoltata e visitata. Legga anche qui per capire meglio. Il referto descrive la presenza di numerosi elementi che potrebbero, da soli o variamente associati fra loro, provocare disturbi. Il solo che può decidere cosa fare è il medico che, dopo averLa visitata, ha deciso di prescrivere questi esami. Mostri a lui le immagini della RMN (e non il solo referto!) perché possa completare con esse la visita integrandole con quanto emerso dall'esame clinico. se è stato il Suo medico curante, deciderà se farsi carico egli stesso della diagnosi e della terapia o se inviarLa a una visita presso un ortopedico esperto. La sola cosa che posso dire  è che la disinserzione del corno anteriore del menisco non guarisce spontaneamente, ma non posso sapere se nel Suo caso specifico occorra intervenire chirurgicamente .

Cordiali saluti