Buongiorno, sono un ragazzo che pratica corsa a piedi 2-3 volte alla settimana (8-12 km per volta) da circa due anni e non ho mai avuto problemi e infortuni. Da tre mesi a questa parte ho iniziato ad avvertire un leggerissimo fastidio su quasi tutta la gamba destra, dal fondoschiena fino al ginocchio. La parte esterna di quest'ultimo è il punto dove si concentra il vero e proprio dolore solamente durante e dopo la corsa. Informandomi in rete e tramite altri corridori ho subito pensato alla bandelletta ileotibiale, però nel corso delle settimane mi sono reso conto che il fastidio, seppur leggero, parte dal fondoschiena fino al ginocchio interessato. Un chiaro sintomo che mi fa pensare alla sciatica è il dolore dopo lo stare seduto molto tempo. Durante la corsa non ho dolore alla gamba ma solamente in maniera intensa sull'esterno ginocchio. C'è una relazione tra bandelletta e sciatica oppure tra sciatica e ginocchio? La diagnosi può essere questa e se sì, quanto può durare e come va curata? Ho provato a stare fermo un 3 settimane consecutive con molto stretching e anti infiammatorio, ma il problema si è ripresentato qualche settimana dopo. In attesa di un riscontro, Vi ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti!
Impossibile decidere di cosa si tratti solo leggendo la Sua descrizione. Si tratta di due patologie ben distinte (e molto ben distinguibili alla visita medica) che hanno quindi trattamenti diversi, senza contare che potrebbe anche essere altro, o addirittura essere associate fra loro. Se il problema persiste da tre mesi avrebbe già dovuto farsi visitare da uno specialista, per individuare le cause del dolore e porvi rimedio. Non perda altro tempo e si faccia visitare dall'ortopedico; se dopo averLa visitata lo specialista chiederà accertamenti, ricordi che dovrà poi portarglieli in visione perché possa completare con essi la visita e decidere il da farsi.
Cordiali saluti