Salve dottore, anticipo subito che sono ipocondriaco, però ho bisogno di togliermi dalla testa questo dubbio. Ho combattuto per 2 anni un atteggiamento cifotico, grazie alla palestra sono riuscito ad assumere una postura corretta e l'ultima rx in toto (di 6 mesi fa) ha dato esiti positivi riguardo al grado di cifosi che si è dimostrato normale. Ho da un po' dolori muscolari e articolari e dalle analisi è emersa una carenza grave di vitamina D, 7ng/ml, ora temo gli effetti collaterali e che il mio rachide possa deformarsi e incurvarsi, nello specifico,la domanda è: Può una carenza così grave e una possibile osteomalacia deformare/incurvare un rachide in 6-7 mesi? (considerando che l'ultima rx di 6 mesi fa era normale)Mi scuso in anticipo per la domanda stupida, ma ho lottato così tanto per rimediare al mio atteggiamento cifotico che sono letteralmente terrorizzato all'idea di potermi nuovamente incurvare, la paura è così grande che ultimamente faccio nuovamente fatica a stare eretto. La ringrazio in anticipo e mi scuso nuovamente.
Una carenza di vitamina D può provocare cifosi se si verificano fratture dei corpi vertebrali per la comparsa di osteoporosi. Vista la carenza di vitamina D e considerata l'importanza che essa ha nel bilancio della nostra salute, e non solo riguardo la struttura ossea!, è indispensabile che consulti rapidamente un endocrinologo per ricercarne le cause e portare a livelli normali la vitamina D. Non assuma di Sua iniziativa integratori o vitamina D senza aver chiarito le cause.
Cordiali saluti