Mio figlio a 13 anni ha avuto una brutta frattura del polso sinistro, tre manovre e 75 giorni di gesso. Durante una partita tre giorni fa è caduto di nuovo sul polso ed ha dolore persistente. Il referto della lastra:"non si documentano sicure immagini radiografiche da riferire a frattura recente. Ulna minus variante e rimaneggiamento strutturale sclerotico dell'apofisi stiloide dell'ulna. Minuta lacuna malacica della porzione prossimale dello scafoide carpale, rapporti articolari radio-carpici ed intercapici normali. Si consiglia RM se la sintomatologia dolorosa post traumatica non dovesse risolversi. Cos'è la minuta lacuna malacica? Devo fare altri accertamenti? Grazie
Va premesso che per capire bene di cosa si tratti bisognerebbe aver visto le radiografie, perché "lacuna malacica" non è una diagnosi ma semplicemente una descrizione di un aspetto rilevato a carico dello scafoide. Questa terminologia si usa soprattutto nelle RMN dell'encefalo, per cui si può ipotizzare che lo scafoide presenti una zona di sofferenza della trama ossea. Proprio per questo il radiologo consiglia una RMN. Senza aver visto le radiografie e senza conoscere la sintomatologia del ragazzo non ho nessun elemento per stabilire se occorrano altri accertamenti. Le suggerisco, se il dolore persiste, di far visitare il ragazzo da un ortopedico esperto, che, dopo la visita e la visione delle radiografie, deciderà se occorrano altri accertamenti.
Di più, con gli elementi disponbili, non riesco a dire.
Cordiali saluti