Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie. Per maggiori informazioni su come escludersi dalla raccolta dati, leggere questa pagina.

  • CHIEDI UN CONSULTO ORTOPEDICO  ON LINE
     
    CERCA  TRA I CONSULTI  GIA' FORNITI
     
    LEGGI  TUTTI I CONSULTI
     
    CERCA  UNA PAROLA NEL GLOSSARIO
     
    CERCA UN AMBULATORIO 
  •  

     

    OSTEOPOROSI, per saperne di più...
    Vai al  sito

     

    LA RMN NON SERVE A NIENTE SENZA LA VISITA SPECIALISTICA

    Leggi subito QUI

     

    ERNIA DEL DISCO

    Intervista alla Radio  del 20/2/2014

    Clicca QUI

     

    DOLORE, NON TI SOPPORTO PIU'!

    Lo dice la Legge 38/2010

    Clicca QUI 

     

    UN “SEMPLICE” INTERVENTO?
    di Lucio Piscitelli

    Clicca QUI 


  • Dr. Umberto Donati iscritto a Medicitalia.it | il motore di ricerca dei medici italiani

  •  

     

dolore alla spalla resistente ad antidolorifici

Gentile dott.sono 10 mesi che soffro di un forte dolore alla spalla sinistra, una prima risonanza ha mostrato la presenza di un edema osseo, associato a lesioni degenerative infiammatorie dell'articolazione acromion-claveare. A questa risonanza mi è stata data la diagnosi di algodistrofia, premetto che il dolore è sorto improvvisamente e senza alcun evento traumatico; mi è stata data una cura di 6 mesi di difosfonati, in fase d'attacco 10 siringhe un giorno si ed uno no, associando anche la magnetoterapia di notte. Trascorsi i 20 giorni, la cura è continuata con un'iniezione a settimana x 2 mesi ed una ogni 15 giorni x 3 mesi. Alla risonanza di controllo, premesso che i sintomi non sono variati, anzi peggiorati, l'edema era ancora lì, cresciuto e nella tac fatta successivamente sono mostrati dei geodi. Cosa può aver scatenato il tutto? Ho fatto anche i prelievi ematici per le patologie reumatologiche, ma sono negativi. Grazie per l'aiuto


L'algodistrofia è una malattia  multisintomatica e multisistemica le cui cause sono per lo più sconosciute. Non ho quindi la possibilità di rispondere alla sua domanda. La sola cosa che posso suggerire è di farsi visitare da un medico fisiatra esperto in questa patologia. Nella città che ha indicato nei Suoi, per esempio, può trovare una interessante  opportunità  (legga qui per avere tutte le informazioni anche per quanto riguarda le modalità di contatto. Ci tenga aggiornati se lo desidera. 

Cordiali saluti